Far la spesa in Elettrico
REALESTATE la rubrica dedicata del prestigioso Mark-Up 2018 dedica ampio spazio alle soluzione In-Presa per GDO.
Andare a fare shopping con la certezza di poter, nel frattempo, ricaricare il proprio veicolo elettrico è un’incentivazione psicologica all’acquisto di un mezzo di trasporto senza emissioni. Non è certamente una motivazione sufficiente a far decollare un mercato, ma la crescente presenza di infrastrutture di ricarica presso la gdo è cartina di tornasole di una direzione che sta prendendo la mobilità nel nostro Paese, anche se molto lentamente: nel 2010 si ipotizzava che nell’Italia del 2015 ci sarebbero state circa 100.000 macchine elettriche circolanti, mentre, nel 2018, ne contiamo 10.000 in totale, di cui il 40% appartenenti a flotte aziendali e car sharing. [...] Per attivare la ricarica dalle colonnine, anche nei parcheggi dei centri commerciali, le modalità più diffuse sono le app, i QrCode, le tessere Rfid e i sistemi misti. Al proposito, una voce autorevole è quella di Simone Melani, marketing manager di Generale Sistemi, che da dieci anni con il brand In-Presa sviluppa, fornisce e integra dalla singola scheda di controllo Oem a sistemi completi per la ricarica di veicoli elettrici nel settore del parking e della mobilità. Ad oggi, l’azienda vanta la fornitura di quasi 10.000 punti di ricarica diffusi a livello globale e si distingue nel settore gdo per aver integrato lettori barcode nei punti di ricarica, attivando un’immediata connessione con i programmi di gestione e marketing della catena. Il concetto chiave su cui si fonda l’iniziativa, adottata nel centro commerciale I Gigli è la semplificazione delle procedure di utilizzo per una fruibilità immediata grazie all’installazione di una colonnina di ricarica dotata di sistema customizzato barcode in grado di utilizzare le carte fedeltà già in possesso della clientela, senza dover gestire ulteriori carte e nemmeno app da scaricare. “L’operazione -spiega Simone Melani- può essere vista come un vero e proprio esempio per tutta la gdo alla ricerca di benefit di fidelizzazione e che non si voglia limitare ad operazioni greenwashing di facciata”, che in questo grazie all’installazione di una colonnina di ricarica dotata di sistema customizzato barcode in grado di utilizzare le carte fedeltà già in possesso della clientela, senza dover gestire ulteriori carte e nemmeno app da scaricare. “L’operazione -spiega Simone Melani- può essere vista come un vero e proprio esempio per tutta la gdo alla ricerca di benefit di fidelizzazione e che non si voglia limitare ad operazioni greenwashing di facciata”, che in questo di eliminare le difficoltà motorie e permettere a disabili, anziani, ma anche persone che hanno subito un infortunio o che si trovano in una momentanea condizione di faticosa deambulazione, di compiere in modo autonomo il gesto quotidiano di fare la spesa. [...] Leggi l'articolo
La nuova ricarica di bici elettriche
Innovativa soluzione per l'ancoraggio e controllo in ricarica del crescente numero di Biciclette Elettriche in circolazione
La Scame Parre dà energia alle auto elettriche del “G8”
La spina dell'azienda bergamasca sui veicoli del summit del G8 dell'Aquila
Retrofit. 2010 e la necessità di partire da quel che c'è
Rendere le strutture ed i progetti “pionieristici” integrabili nei sistemi di ricarica di nuova generazione. In-presa studia un apposito Kit
Presa intelligente per ricaricare bici e moto in strada
Sbarca sul mercato la “presa intelligente” per ricaricare in strada bici e motorini. L'idea è di un'azienda pratese che ha anche provveduto a depositare il brevetto
Nuove colonnine per i mezzi elettrici
Il comune di Campi promuove il ricorso all'energia alternativa, iniziando dall'installazione di impianti per la ricarica di mezzi elettrici
A 'I Gigli' un colonnino per veicoli elettrici
Il Comune ne installerà altri cinque in tutto il territorio
«Electric Vehicles» Dal petrolio all'energia elettrica
Via ufficiale di Scame al progetto in collaborazione con In-Presa
In-Presa, la ricarica elettrica intelligente
Paolo Pagliaro intervista il Resp. Marketing di GS Massimo Castagnoli
Sesto Fiorentino. Attivate quattro colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Le colonnine di ricarica installate sfruttano il sistema “intelligente” In-presa, brevettato dalla Generale Sistemi
Il Comune di Bolzano promuove l'uso delle bici elettriche
Mobilità sostenibile: inaugurata questa mattina la prima stazione di ricarica a pannelli solari
ABB Italia inaugura la sua prima stazione di ricarica per veicoli elettrici a uso aziendale
Presentati i sistemi ABB di ricarica in corrente alternata e corrente continua presso l’Headquarter di Sesto San Giovanni
WallBox In-Presa per la Nazione
“Notizie ad impatto zero”: auto elettrica per gli spostamenti dei cronisti de La Nazione
Notizie ad “Impatto zero” un interessante iniziativa tra giornalismo e mobilità
Interviste ad autorità ed a Simone Melani di In-Presa per il progetto Notizie ad Impatto Zero del quotidiano la Nazione
In-Presa dischiude scenari elettrizzanti al mondo della Sosta
Dall'azienda di Prato una presa intelligente che risponde a nuove esigenze di mobilità
Val Badia: il bike sharing sale in quota
Bici assistite elettricamente per spostarsi liberamente da una stazione d'arrivo delle 4 teleferiche all'altra, a 2 mila metri
L’Alta Badia lancia il bike sharing d’alta quota
Grande interesse sui più diversi media dalle grandi testate ai blog di settore
Veicoli elettrici: nelle isole della Guadalupa 39 colonnine di ricarica firmate Energy Resources
Pubblichiamo con piacere l'articolo che riporta di questo importante progetto che vede presente i nostri controllori della serie Max
Bike sharing prende il via da marzo
Ultimata la pensilina fotovoltaica, quasi pronto il progetto-pilota
Autostrada ciclabile elettrica a Lucca
Arriva il via libera dalla Regione per la realizzazione dell'autostrada ciclabile
A Napoli arriva 'Ci.ro.', il car sharing 'intelligente'
Dal primo marzo via alla fase sperimentale con 12 veicoli Renault
La piattaforma In-Presa supera le 2000 installazioni
Importante traguardo raggiunto dal EV Controller di In-Presa
Per la ricarica dei veicoli elettrici oggi c’è Palina
La nuova infrastruttura di Repower industrializzata da ABB. Colonnine di ricarica in corrente alternata per Repower per sviluppare la mobilità sostenibile
Sugli Altipiani Cimbri arriva il bike sharing
Ancora sistemi In-Presa all'interno di progetti di e-bike a scopo turistico
Sugli Altipiani Cimbri decolla il bike sharing
Venti biciclette a pedalata assistita proposte a residenti e turisti come mobilità alternativa
In-Presa partner Renault con Ci.Ro (City Roaming ) per innovativo Sharing Elettrico a Napoli
Nasce City Roaming, progetto promosso dall’Associazione Napoli Città Intelligente, che si avvale di una flotta di 8 Renault ZOE e 3 Renault Kangoo Z.E. per promuovere una soluzione di mobilità innovativa e a zero emissioni
Scame ora è Z.E. Ready 1.2 – Certificazione Renault
Ottenuta la certificazione Renault Z.E. Ready per le colonnine dotate del sistema In-Presa
Wi-fi, monitor e auto elettriche, a Milano le prime isole digitali
Importante progetto per mobilità Green nella città dell'Expo. Il cuore del progetto? Tecnologia In-Presa
Le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
Solar Bike Station è un progetto che risponde all’esigenza di sosta e custodia delle biciclette e di ricarica per i modelli a pedalata assistita
La mobilità ‘viaggia’ su un cavetto - “Anche Prato dovrebbe puntarci”
Bici elettriche e colonnine, la scommessa di In-Presa
TG Cimbro - Zimbar Earde - Luserna Reportage Bike Sharing
Reportage di Trentino TV sull'installazione del sistema Bike Sharing utilizzante prodotti In-Presa presso Luserna
Bike Sharing, Procida comunità sostenibile
Si terrà domani la presentazione del progetto “Bike sharing Isola di Arturo”
Generale Sistemi alla XII Giornata della Ricerca ANIE Confindustria
La XII Giornata della Ricerca Anie Confindustria dal titolo “Progettare la Smart City”
E-moving Cesenatico! Inaugurazione stazione di ricarica per mezzi elettrici
È proprio Cesenatico la sede della prima stazione di ricarica per auto elettriche dell’Emilia Romagna, gratuita e ad impatto zero poiché sfrutta l’energia del sole
Distretto Tecnologico Toscano per le energie rinnovabili
In-Presa verso una strategia regionale sulla smart specialisation
Un nuovo standard per la ricarica degli EV
E7 - il settimanale di Quotidiano Energia scopre l'estrema attualità del brevetto In-Presa per la ricarica intelligente
Si chiama Ci.Ro. il car sharing a Napoli
Il servizio del TG nazionale che informa sul progetto Ci.Rò che vede tra gli altri l'importante collaborazione della tecnologia di In-Presa
In-Presa e Skidata, ricarica e Parking Intelligenti per la Green Mobility
Veicoli elettrici e accessibilità a sistemi di ricarica e parcheggi sono stati oggetto dell’ Intertraffic Sneak Preview Event cui l’italiana Generale Sistemi ha preso parte in qualità di relatrice speciale
InPresa si conferma partner Tecnologico per l’Ecomobility
In occasione dell’uscita del catalogo generale dedicato al settore Ecomobility della multinazionale SCAME PARRE Il brand di Generale Sistemi In-Presa viene riconfermato come partner tecnologico
Merkel testa In-Presa grazie a Giulio Barbieri
Il nostro partner Giulio Barbieri ha avuto l’onore di poter presentare i propri sistemi dotati di tecnologia In-Presa nell’ambito del progetto Ecosostenibile di Rugen. Con un esaminatore d’eccezione: il cancelliere tedesco Angela Merkel
Solar Bike Station In-Presa a Lucca
A Lucca arriva il car sharing ecologico: via al progetto
Prese intelligenti per le future Smart Grid
Intervista Speciale al CEO di Generale Sistemi sul sistema In-Presa. Un articolo descrittivo della storia e delle prospettive di un brand diventato punto di riferimento del mercato dei sistemi di VE-Recharge
Quattroruote
Quattroruote si avvale dell’esperienza di Scame per la mobilità elettrica
Auto elettriche, il lago di Garda avrà 31 colonnine col fotovoltaico
Il progetto di Garda Uno da Limone a Peschiera
Un bike sharing per le flotte aziendali realmente eco sostenibile
Aziende e Mobilità sostenibile, una sinergia che supera le mode relative alla mobilità elettrica. Interventi che diventano best practice non solo nel fleet management
Intelligent recognition system in the smart grid
Reload Intelligent and Smart City themes. English version on Canale Energia of Gruppo Italia Energia
Renault consegna una flotta di veicoli elettrici
La flotta consegnata al Comune di Firenze ricarica su sistemi Scame con il supporto In-Presa
Car Sharing Elettrico Lucca
Il Comune di Lucca avvia un progetto di car-sharing elettrico
Inaugurato l’ufficio mobile della Polizia Municipale di Calenzano
Sarà utilizzato per il pronto intervento e come postazione nelle frazioni e ricaricato a wall box progettato su misura da In-Presa
Il miglior controller per sistemi di ricarica? È italiano
Presentato il nuovo controllore In-Presa nato per rispondere alle necessità delle aziende desiderose di sviluppare la propria linea di prodotti per la ricarica VE
I complimenti della Merkel a Giulio Barbieri
La Cancelliera esamina il progetto ecosostenibile di Rugen in Germania. L'imprenditore: “Ferrara ha perso una grande occasione”
In-Presa e Skidata. Prospettive del Parking Management nella Smart City
Speech di Deltodesco sull'esperienza In-Presa ed applicazioni e scenari con gli stakeholder del mondo parcheggi
“Eco Road On” - In Toscana si fa così
Presentato l'ambizioso progetto di Bike e Car Sharing che vede In-Presa tra i fornitori di tecnologia
Abb e Repower insieme per la mobilità elettrica
Confermando la partnership già avviata nel 2013, Abb e Repower firmano un importante accordo quadro per il sistema infrastrutturale di ricarica VE
Accordo tra ABB e Repower per diffondere la mobilità elettrica
Importante accordo sul network di gestione di colonnine tra due leader del settore
Cercasi candidati per le Solar Bike Station
In corso la gara per affidare le strutture dell’autostrada ciclabile per un periodo di 3 anni. Si tratta in particolare di 2 “Solar Bike Station”
Presentata Libera Res(ource) di FCS Mobility
Una colonnina per auto elettriche che si ricarica con monete
“Luiss Green Mobility”: la nuova app per mobilità elettrica a impatto zero
“Luiss Green Mobility”: la nuova app che consente in un click di prenotare veicoli o stazioni di ricarica
Green Mobility, la città si muove in verde
Il Ceo di Electric Drive Italia spiega il servizio offerto dalla nuova app Luiss
Comune delle Isole Pelagie, la prima colonnina di ricarica per veicoli elettrici a Lampedusa
GS chiude idealmente il cerchio delle installazione lungo l’intero paese, dai Bike Sharing più alti d’Europa presso i rifugi dell’alto Adige alla colonnina di ricarica nel punto più a sud del paese
Bike Sharing e ricarica Auto Elettriche
Emi Sistemi installa presso il Comune di Darfo Boario Terme un Sistema combinato di ricarica auto/bike sharing
7000 Punti di Ricarica nel mondo targati In-Presa
Elettro News pubblica l’ importante traguardo raggiunto dai controllori della serie Max di In-Presa
Partnership Tecnologia con Scame Parre
Si rinnova anche quest’anno la l’importante partnership tra le aziende italiane pioniere del mondo EVSE.
ABB e la Formula E collaborano per scrivere il futuro dell’e-mobility
Sorpresa ed entusiasmo per l’evento che ieri ha esaltato il mondo della Mobilità Elettrica
I Sitemi di ricarica In-Presa su MEPA
Disponibile l’intera gamma di sistemi dedicati alla ricarica veicoli elettrici sul portale nazionale del Mercato Elettronico della P.A.
Ricarica l'auto con la Gigli PASS
Al centro commerciale i Gigli si può ricaricare la propria auto elettrica con la carta fedeltà GIGLI PASS
Ai Gigli arriva la colonnina di ricarica per le auto elettriche
L'installazione è stata effettuata nel parcheggio del centro commerciale: per accedere al servizio occorre la fidelity card